Mostre d'arte e di fotografia, con artisti da tutto il mondo
Evento fuorisalone
8-14 Aprile 2019 - mostra di fotografie di Arnaldo Erdassion
Una leggera brezza solleva il tovagliolo caduto a terra. Alzo lo sguardo sulla solitaria lampadina, che getta pulsanti lampi di luce e anima lunghe ombre scure. Riflessi da finestre descrivono archi di un mondo alieno ma possibile, desolato ma vibrante. Mi guardo intorno, ancora spaesato dopo il lungo viaggio. La luce mi acceca, apro la bocca, ma non riesco ad emettere suoni. Silenziosamente, invoco il saggio bulbo di grafene che mi renda la memoria e illumini il mio cammino. Sto forse respirando? Alzo un braccio, mi guardo la mano, liscia e scintillante come vetro. Quali reazioni chimiche mi stanno ora definendo? Mi sembra quasi di riuscire a vedere acido fluoridrico scorrere nelle mie vene. Le ombre si agitano intorno a me, continuo il mio viaggio, nella speranza di trovare una risposta.
In occasione del salone del mobile 2018, una nuova mostra dell'artista russo residente ad Amburgo Hans, Farben.
Hans gioca con la materia unendo la plasticità dell'acrilico ad oggetti trovati nel suo instancabile girovagare per le città d'Europa. I colori vengono spalmati su tele, pvc o moderni totem di cartone e legno, creando un moto di elementi che si infrangono su oggetti nati dal piano. Una mostra unica e coinvolgente.
In occasione del salone del mobile 2015, una mostra dell'artista russo residente ad Amburgo Hans, Material.
Bart Herreman nasce in Belgio dove frequenta l'accademia Sint Joost di Breda in Olanda. Si trasferisce in Italia alla fine degli anni 60 e inizia la sua carriera di fotografica: dalla moda alla fotografia di reportage, d'arredamento, architettura e still life. Parallelamente con l'avvento della fotografia digitale continua la sua ricerca creando un mondo di fantasie e surrealismo: animali e personaggi vengono rappresentati all'interno di un mondo che di volta in volta rappresenta luoghi improbabili e momenti quotidiani. Twiga (giraffa in lingua swahili) lo segue in questo cammino fatto di visioni, viaggi e mondi al limite della realtà.
In concomitanza con le manifestazioni negli Stati Uniti contro l'Arizona SB 1070, una delle leggi più dure sull'immigrazione illegale di tutti gli Stati Uniti, ABside organizza con gli artisti Coyote e CNB la mostra Chicano, un viaggio nella cultura dei Chicanos, la comunità messicano-americana.
Mostra del noto fotografo, dagli esordi di cronaca alla ribalta delle più importanti riviste di moda
Thomas Berra, Ilaria Forlini, Alberto Garuffio, Lavgon, Federico Massa (Cruz), Nemo’s, Emanuele Polzoni, Fabio Ramunno, Emiliano Rubinacci, Eleonora Todde, Federico Unia ( Omer TDK) hanno contribuito al nuovo allestimento realizzato per l’occasione all’interno e all’esterno di una location nel centro della citta’. La Settimana della Comunicazione (Milano 3 – 10 Ottobre 2011) nasce infatti come grande evento collegato all’EXPO 2015ed e’ un ricchissimo contenitore di convegni, eventi, mostre, seminari che si terranno in molti spazi della citta’ di Milano sul tema della comunicazione.
In occasione della settimana della comunicazione, da RIVELLO , piccolo borgo lucano, la mostra di arte contemporanea Rediviva arriva a Milano Con questa iniziativa ha preso vita un pensiero che trasforma, re-inventa, ri-vitalizza e ri-usa energie creative, ribellandosi ai condizionamenti interessati e agli stereotipi generalizzati che arrivano dai mezzi di comunicazione di massa.
Mostra di arazzi di Diego Cappellini
vicolo santa Caterina 1
Milano
20122
Italia